MDM office - Vendita Assistenza Noleggio - Fotocopiatrici Computer Registratori di Cassa - V.le delle Gardenie 63/65 00172 ROMA - tel. 06 24 17 983   fax 06 24 24 098 - p.iva 03915211001 

Vendita

MDM Office tra la propria offerta contempla la vendita di macchine ed attrezzature d’ufficio.

Il catalogo consente di realizzare ed approvvigionare ogni moderno ufficio.

E’ da intendersi che molti dei prodotti offerti in vendita sono anche offerti a noleggio (in genere il noleggio non comprende i prodotti strettamente di consumo) cfr noleggio.

Tra le categorie quelle più significative sono:
• Mobili d’ufficio (armadi, scrivanie, sedie, arredamento sale riunioni, lampade ed accessori) 
• Computer (desktop, notebook, netbook, server)
• Registratori di cassa
• Stampanti (laser, getto d’inchiostro, impatto)
• Fotocopiatrici (b/n, colore, multifunzione)
• Fax
• Reti (wi-fi, con cavo, server di stampa, componenti di rete, router, switch, modem)
• Sistemi per la videoconferenza
• Telefonia (centralini, tradizionale, voip)
• Software (sistemi operativi, software gestionale)
• Sistemi per la ristorazione
• Materiale di consumo (toner, olii, developer, cartucce, ricambi, carta ecc.)

Il principale vantaggio per scegliere la formula dell’acquisto in alternativa a quella del noleggio è il minore onere diretto riferito al bene acquistato. Tale onere è costituito dalla quote di ammortamento ed eventuali oneri finanziari.

Con l’acquisto resta a carico dell’azienda la completa gestione del bene acquistato ovvero dovrà sostenere gli oneri per ogni intervento tecnico ed adempimento amministrativo.

Da quanto detto è evidente che l’acquisto risulta conveniente se riferito a beni che non richiedono frequenti adeguamenti tecnologici e soprattutto sono pressoché esenti da manutenzione, tali caratteristiche si riscontrano negli arredamenti e in alcuni prodotti tecnologici allo stato solido.

Aspetti finanziari economici e fiscali della vendita

Le attrezzature acquistate fanno parte dei cespiti aziendali quindi i costi sostenuti corrispondono alle quote di ammortamento.
Può essere portata in deduzione l’IVA.
Qualora l’azienda non disponga della liquidità per l’acquisto dei beni occorre aggiungere ai costi d’ammortamento anche gli oneri finanziari.
Sono a carico dell’azienda tutti i costi per la manutenzione e gestione dei beni.

Aspetti tecnici della vendita

Il Cliente deve preoccuparsi del corretto funzionamento dei beni, la vendita NON comprende alcuna assistenza e manutenzione (eccetto gli interventi che rientrano in garanzia).

Tutti i compiti tecnici ed amministrativi per mantenere in funzionamento ed efficienza i beni acquistati sono a carico dell’acquirente.

Noleggio

L’articolo del Codice Civile che regola il rapporto definito “noleggio” è il 1571, che si riferisce al contratto di locazione: “la locazione è il contratto con cui una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo”.

La situazione di fatto realizzata è il godimento di un bene ad opera di un soggetto diverso dal proprietario verso il pagamento di un corrispettivo.

Questa norma, e le successive, regolano il noleggio.

Il contratto di noleggio è un contratto consensuale ovvero si conclude nel momento in cui l’accettazione perviene nella sfera di conoscibilità del proponente e non con la consegna della cosa noleggiata.

La consegna della cosa è la prima e fondamentale obbligazione del locatore.

Il contratto di locazione non è un contratto che richiede una forma particolare (ad eccezione dei contratti la cui durata eccede i nove anni che richiedono la forma scritta), quindi è un contratto che è perfettamente valido anche se concluso oralmente; ovviamente è sempre preferibile la forma scritta per poterne più facilmente provare il contenuto.

I motivi per scegliere la formula del noleggio a lungo termine in alternativa all’acquisto sono tanti, tra i vantaggi che il noleggio offre quelli più evidenti sono:

  • disponibilità di un consulente che offre la propria competenza specializzata nella scelta e gestione delle attrezzature;
  • risparmio di tempo, di lavoro, di capitali investiti (molto più produttivi se indirizzati verso il vostro business);
  • risparmio di risorse con competenze tecniche;
  • possibilità di adeguare le attrezzature alla evoluzione tecnologica;
  • disponibilità del servizio di assistenza compresi ricambi;
  • garanzia di sostituzione macchine in caso di guasto non riparabile;
  • supporto telefonico;
  • istruzione degli operatori;
  • interfacciamento delle attrezzature alle altre strutture aziendali;
  • servizio di rottamazione a fine ciclo di vita dell’attrezzatura.

In base alla attrezzatura a cui si riferisce il noleggio è compreso nel canone anche il materiale di consumo (per es: per le fotocopiatrici sono compresi toner, olii, developer, ecc. - esclusa la carta);

Per valutare la convenienza di un contratto di noleggio rispetto all’acquisto è necessaria un’attività di analisi da effettuare su ogni singola azienda indipendentemente dalle dimensioni.

Questa analisi dovrà tra l’altro prendere in considerazione:

  • fattori economici, finanziari, fiscali, organizzativi;
  • disponibilità di personale con competenze nella gestione e manutenzione di attrezzature;
  • volumi di produttività richiesti alle attrezzature;
  • esigenze di adeguamento alla evoluzione tecnologica.

Considerando solo questi elementi principali uniti gli altri elementi che costituiscono l’offerta standard di un contratto di noleggio di attrezzature aziendali (assistenza telefonica, sostituzione macchina in caso di guasto irreparabile, istruzione operatori ecc.) spesso rendono conveniente il noleggio rispetto all’acquisto.

I vantaggi offerti da un contratto di noleggio di attrezzature aziendali giustificano il maggior costo determinato dal canone di noleggio rispetto al costo determinato dalle sole quote di ammortamento dei beni, che si sosterrebbero nel caso di acquisto delle stesse attrezzature ma con i conseguenti ed ulteriori costi di manutenzione, assistenza e gestione. La convenienza è determinata possibilità che hanno le aziende che offrono il noleggio con i servizi connessi di mettere a fattor comune tra i vari contratti attivi i costi di personale specializzato nella consulenza, installazione manutenzione, assistenza e formazione.

Aspetti finanziari economici e fiscali del noleggio

Le attrezzature noleggiate non fanno parte dei cespiti aziendali quindi non si deve portare nulla in ammortamento relativamente alla attrezzature noleggiate.

Possono essere portati in deduzione tutti i canoni di noleggio IVA inclusa compreso il primo canone.

Mantenimento della liquidità aziendale poiché il canone di noleggio si configura come una rateizzazione dei costi relativi alla disponibilità di attrezzature, alla loro manutenzione, assistenza ed … altro.

Aspetti tecnici del noleggio

Il Cliente non deve preoccuparsi del corretto funzionamento dei beni poiché nei canoni di noleggio è inclusa anche l’assistenza tecnica e i materiali di consumo (solo per alcune attrezzature sempre esclusa la carta).

Tutti i compiti amministrativi sono affidati alla professionalità e alla competenza della società di noleggio che si occuperà di tutti gli aspetti relativi alla gestione delle attrezzature fornite.

Installazione

Effettuiamo l’installazione di ogni apparecchiatura d’ufficio, reti cablate, reti wi-fi, computer, software, hardware e sistemi di telecomunicazione.

Assembliamo componenti hardware scelti dai nostri tecnici o dal cliente.

Installiamo sistemi operativi e software gestionale (contabile, tecnico, automazione d’ufficio, gestione della ristorazione).

Il sevizio d’installazione accompagna ogni prodotto offerto. In base al prodotto e alla modalità di fornitura l’installazione potrebbe essere compresa nel prezzo o fatturata a parte.

Assistenza

Manteniamo efficiente ogni macchina d’ufficio attraverso interventi periodici o a richiesta.

Diagnosi dei problemi, su hardware e software.

Assistenza su computer assemblati o preassemblati, upgrade, riparazione di macchine fotocopiatrici, stampanti, registratori di cassa, componenti di rete cablate o wi-fi, scanner, sistemi di telecomunicazione.

Recupero dati, eliminazione virus.

L’assistenza può essere effettuata presso il nostro laboratorio o direttamente presso il cliente.

Eroghiamo assistenza telefonica.